Il tè nel deserto (Egitto)
![]() |
Occorrente :
Mettere le foglie del tè e riempirla di acqua fredda (attenzione alle foglie che si gonfieranno). Scaldare la teiera per 20 minuti sulla brace. Passare il tè nella teiera vuota. Riempire di nuovo la teiera con acqua fredda e le stesse foglie e metterla sulla brace per preparare il secondo giro.Con la teiera senza foglie ma con il tè cominciare a passarla nel pentolino e viceversa per produrre la schiuma di corredo ad ogni bicchierino. Durante il primo passaggio nel pentolino aggiungere lo zucchero per circa 3 cucchiai. Il primo tè sarà molto forte. Nei vari passaggi per produrre schiuma sarà necessario alzare la teiera anche fino a 50 cm. mostrando non poche abilità acrobatiche. Ogni volta che si versa un pò di schiuma nel bicchiere si deve togliere il tè sul fondo riversandolo nella teiera. Quando i bicchierini saranno colmi di schiuma si può versare il tè che nel frattempo è stato riscaldato. Si riempie sempre il primo bicchiere di destra per gli arabi. Appena bevuto il tè l'ospite è tenuto a restituire il bicchiere, permettendo anche agli altri di bere (regola dettata dal razionamento dell'acqua). Nel deserto , mentre si sorseggia il tè, sdraiati sulla sabbia appoggiandosi sul gomito, si fanno disegni sulla sabbia con qualche piccolo rametto secco, raccontando storie fantastiche. Nel frattempo si tiene d'occhio la seconda teiera dove si sta formando il nuovo tè che avrà un sapore più dolce perchè le foglie hanno perso parte delle loro proprietà. Infine il terzo tè risulterà meno forte e più dolce.
|