La Bandera (Rep. Dominicana)

 

Ingredienti per  6 persone:

  • un pollo tagliato a pezzi
  • Mezzo kg di fagioli neri
  • Un kg. di riso parboiled
  • Una cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • Un peperone
  • Oregano dominicano
  • 6 olive verdi
  • Pochi capperi ben lavati
  • Sale
  • Zucchero di canna 4 cuchiaini
  • Peperoncino a piacere

PREPARAZIONE

Mettete a cuocere i fagioli in acqua fredda: 1 terzo di fagioli e 3 terzi d’acqua  con un bel pezzo di peperone per dargli sapore.
Intanto lavate accuratamente il pollo con succo di limone o anche di arancia e tenetelo 15 minuti; sciacquate e unite al pollo un trito di peperone, cipolla, aglio schiacciato e se lo avete l’oregano dominicano . Lasciate riposare minimo un ora, ma se potete va bene anche 3/ 4 ore.
Quanto i fagioli sono cotti preparate un soffritto con olio, aglio schiacciato, cipolla  e quando sono dorati aggiungete 3 o 4 pomodorini o due pelati e l’oregano dominicano; fate ben cuocere e aggiungetelo ai fagioli e lasciate insaporire bene con un dado. Aggiungete di sale se serve a piacere e dopo 10 minuti spegnete la fiamma.
Adesso andiamo a preparare il pollo:
Mettete in un tegame capace 4 cucchiai d’olio e quando sta iniziando a fumare mettete 4 cucchiaini di zucchero di canna, Subito dopo mettete i pezzi di pollo senza tutti gli odori che lo insaporivano. Rosolate bene, poi abbassate la fiamma ed aggiungete gli odori e il sale; fate cuocere per 6/7 minuti, poi mettete mezzo bicchiere d’acqua e lasciate cuocere a fuoco lento. Dopo una trentina di minuti, quando l’acqua sarà assorbita mettete 5/6 pomodorini o 4 pelati e lasciate cuocere ancora per 10 minuti.
Ora prepariamo il riso alla dominicana:
preparate un  tegame che abbia il suo coperchio con 4 cucchiai di olio e un pizzico di sale. Quando l’olio inizia a fumare versate tre tazze da the d’acqua e lasciate che arrivino a bollire. Lasciate insaporire qualche minuto, poi aggiungete il riso e coprite. Tenete sempre un po’ d’acqua calda per aggiungere eventualmente. Tre minuti prima dello scadere del tempo di cottura del riso togliete il coperchio, rimescolate bene e poi coprite la pentola con una busta di plastica e poi con il coperchio. Lasciate il tutto a cuocere 3 minuti, poi togliete coperchio e plastica e rimescolate energicamente: i chicchi resteranno ben divisi e piacevoli al palato. Se il riso  dovesse attaccarsi al fondo della pentola non vi spaventate: quei chicchi dorati vanno staccati delicatamente e diventeranno un piccolo boccone delizioso: a Santo Domingo  lo chiamano “concon” e i bambini ne vanno pazzi.
Ed ora impiattiamo:
Un bel mucchietto di riso… al fianco i fagioli neri.. poi il pollo… sul riso un poco del sugo di pollo e.. ai dominicani piace tanto accompagnare questo piatto con un avocado sbucciato, bagnato con succo di limone e condito con poco olio e sale.