Montenegro - luglio 2013

" Nel momento della creazione del pianeta terra, l'incontro più bello tra la terra e il mare avvenne nella costa montenegrina ..." Così Lord Byron descrisse la riviera montenegrina e non si può che concordare con le sue parole.  Il Montengro ci ha accolto con le sue montagne a ridosso delle spiagge di ciottoli, i suoi numerosissimi monasteri antichi, il verde della sua vegetazione, il suo straordinario patrimonio storico-artistico protetto dall'Unesco e la sua vocazione al turismo (soprattutto russo che qui fa da padrone). Ci è sembrato di essere in un piccolo paradiso e le ragioni si possono comprendere facilmente : spiagge chilometriche, mare cristallino, una marea di locali per giovani e meno giovani e anche un patrimonio storico di tutto rispetto.  E' davvero impossibile non amare questo giovane Paese, ancora tutto da scoprire. 

Becici - dal nostro hotel "The Queen of Montenegro"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ristorante sul mare "Tribara"

 

Il piatto tipico "risotto al nero di seppia"

 

 

 

 

 

Serata montenegrina

 

 

 

Sveti Stefan  è un’isoletta, legata da una striscia di sabbia al resto del Paese, in realtà é stata privatizzata da una lussuosa catena alberghiera, pertanto l’accesso non é consentito ai comuni turisti.

 

 

 

 

 

Boat tour verso le Bocche di Cattaro, la più profonda insenatura del Mediterraneo

 

 

 

Kotor,  piccola città fortificata in stile veneziano circondata da monti che             si gettano a picco sul mare.  

 

Porto di Kotor

 

Piazza dell'orologio

 

Cattedrale di San Trifone, protettore della città

 

una piccola chiesetta ortodossa al centro della piazza

 

 

 

Santuario della Madonna dello Scarpello (Gospa od Skrpjela) situato su di un'isola

 

 

 

 

 

Perasto

 

 

 

 

 

 

 

Budva, una città che emana senza sosta energia e vitalità. La passeggiata lungo mare é il principale centro di attenzione notturna dopo la concentrazione nella Stari Grad, la città vecchia fortificata.

 

 

 

Gli originali e affollatissimi locali di Budva

 

 

 

 

 

 

 

la sirenetta di Budva

 

Petrovac , un piccolo villaggio a sud di Sveti Stefan

 

 

 

 

 

Il traghetto che ci riporterà a casa

 

Libro ospiti

Nessun commento trovato.

Nuovo commento