Belgio - agosto 2013
Perchè andare in Belgio ...
- Perchè il Belgio possiede una ricca storia di tradizioni, di bellezze artistiche e bellezze naturali.
- Perché ogni locanda è un paradiso per i patiti della birra. La chiara per eccellenza, la Stella Artois, si produce qui.
- Perché questo piccolo paese detiene tre grandi primati riconosciuti in tutto il mondo: quelli del cioccolato, dei pizzi e dei diamanti. Da mangiare, toccare e sognare.
- Perchè passeggiando puoi golosamente gustare i waffles o le patatine fritte acquistate ad ogni angolo di strada.
- Perché Bruxelles, la capitale, è una città antichissima, piena di edifici preziosi e di musei prestigiosi. Il suo cuore, la Grande Place, è un salotto a cielo aperto circondato da palazzi gotici del XVI secolo e dalle suggestive Case delle Corporazioni del XVII secolo.
- Perché Bruxelles è anche una città modernissima, con la sede della Commissione Europea, frequentata da gente di tutto il mondo, e col suo originalissimo monumento d'acciaio alto 100 metri che celebra l'atomo.
- Perché ci sono città fiabesche, adagiate tra canali, casette alte e strette, come Gent, Anversa e la magica, romanticissima Bruges.
- Perché alla fine del viaggio può capitare di perdersi dentro un quadro di Bosch e di voler rimanere lì per sempre ...
ANVERSA |
Il castello medievale " Het Steen" (la Pietra) del 1200-1225 |
![]() |
Grote Markt - Municipio di Anversa |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Palazzi delle Gilde e Corporazioni delle Arti e dei Mestieri |
![]() |
Un pub con i tre colori del Belgio |
![]() |
Cattedrale |
![]() |
![]() |
![]() |
La deposizione dalla croce di Rubens |
![]() |
![]() |
![]() |
Il piatto tipico olandese è l'aringa servita in varie salse oppure mangiata cruda con la cipolla tritata. Ma noi oggi saggiamente abbiamo scelto la cucina italiana di Giovanni, pugliese DOC. |
![]() |
![]() |
![]() |
BRUXELLES |
Atomium, un monumento costituito da 9 sfere in acciaio che rappresentano una molecola di cristallo di ferro ingrandito più di 150 miliardi di volte. Le sfere, che hanno un diametro di 18 metri, sono collegate tra loro da strutture tubolari che contengono delle scale mobili. L'Atomium venne costruito in occasione dell'Expo '58, l'Esposizione Universale di Bruxelles del 1958. |
![]() |
![]() |
Arco di trionfo |
![]() |
Grand Place |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Statua di Everard t' Serclaes |
![]() |
Una famosa cioccolateria |
![]() |
![]() |
Manneken - Pis, il ragazzino che fa pipì |
![]() |
![]() |
Concattedrale di san Michele e santa Gudula |
![]() |
Galeries Royales St. Hubert |
![]() |
Basilica del Sacro Cuore |
![]() |
Palazzo Reale |
![]() |
![]() |
![]() |
Il buonissimo Waffel, un dolce tipico a cialda, condito con panna, fragole, cioccolato |
![]() |
Il Parlamento europeo |
![]() |
![]() |
GENT |
Il Beffroi (torre campanaria), simbolo del potere comunale |
Chiesa di San Bavone |
![]() |
Il pulpito barocco di Laurent Delvaux |
![]() |
![]() |
Polittico dell'Agnello mistico di Jan van Eyck (1390-1441) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La città vecchia |
![]() |
Palazzi delle Corporazioni e dei Mestieri |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il castello dei Conti di Fiandra |
![]() |
Con la nostra guida Eliana |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
corteo nuziale |
![]() |
Bruges |
Fontana 't Zand. Il termine t'Zand significa "distesa di sabbia" |
![]() |
![]() |
Grote Markt è la piazza principale dove si tiene il mercato dal X secolo. La piazza è circondata da antiche case nel loro stile gotico tipico alto e stretto, la più antica delle quali risale al XV secolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
la Basilica del santo sangue, uno dei reliquiari più importanti d’Europa. Qui infatti, al termine della prima crociata nel 1150 venne portata una reliquia contenente alcune gocce di sangue raccolte dal corpo di Gesù da parte di Giuseppe d'Arimatea. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I canali di Bruges |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Libro ospiti
Nessun commento trovato.