Brasile - dicembre 2010

Andare a Rio de Janeiro significa sentire il cuore pulsante delle Americhe, della sua musica, del suo divertimento, dei suoi riti e delle sue tradizioni. E' difficile trasmettere i ricordi, le sensazioni e le emozioni vissute in questo grande e meraviglioso paese, dove la natura, la gente, i colori, i sapori ti entrano nel cuore e non te ne liberi più ... Il Brasile è una terra di contrasti estremi dove miseria e ricchezza, grattacieli e baracche, antico e supermoderno, violenza e bontà convivono mischiandosi, dando così luogo a una realtà che può all'inizio  sconvolgere ....

Il viaggio inizia su un trenino che ci condurrà al Corcovado (706 metri) dove si trova la  celebre statua del Cristo Redentore

 

 

 

Si attraversa una fittissima foresta che fa parte del Parco Nazionale di Tijuca e qui si possono vedere i Jaca, un frutto dall'odore sgradevole ma una volta aperto dal sapore squisito.

 

numerose sono anche le piante di caffè.

 

Una volta giunti sulla cima del Corcovado il cuore esplode :  ecco l'imponente statua del Cristo Redentore, simbolo di Rio che dall'alto        domina la città.

 

Con  le braccia aperte ad abbracciare l'intera città la statua del Cristo è alta 30 m.

 

 

 

Il Morro da Urca

 

Il Pan di Zucchero è il punto più elevato di Rio e ha questo nome perchè ricorda la forma dei coni di argilla usati un tempo per raffinare lo zucchero.

 

 

 

 

 

 

 

favellas e Sheraton :  povertà e ricchezza

 

 

 

Garota de Ipanema, il famoso locale dove Vinicius de Morais compose la celebre omonima canzone.

 

L'elegante spiaggia di Ipanema,  dove è possibile assistere allo spettacolo delle forti onde.  "Ipanema" nella lingua tupì significa "acque pericolose".

 

 

 

Il nostro hotel di Rio de Janeiro

 

 

 

un presepe tra le vie della città

 

 

 

Sono molto diffusi i ristoranti e  le lavanderie a Kilo

 

Ristorante Mariu's

 

 

 

 

 

 

 

Estadio do Maracanà , il più grande stadio del mondo che può ospitare 200.000 tifosi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Sambomedro, dove sfilano le più importanti scuole di samba.

 

 

 

Chiaramente non ci siamo fatte sfuggire l'occasione di provare i meravigliosi costumi del samba

 

Cattedrale di San Sebastiano

 

 

 

 

 

 

 

La famosa Confeitaria Colombo in stile liberty

 

Al Quartiere Lapa si trova la ladeira do Selaron , la scalinata che un'artista cileno decorò con un mosaico di piastrelle colorate.

 

 

 

Arcos da Lapa

 

Quartiere Lapa 

 

Lungomare di Copacabana con la caratteristica pavimentazione a " denti      di drago"

 

L'allegra e chiassosa spiaggia di Copacabana lunga 8 Km.

 

Sculture di sabbia

 

 

 

 

 

Ovunque il ritmo brasiliano

 

 

 

 

 

I camarones (scampi)  offerti sulla spiaggia

 

 

 

Praia de Flamenco, la spiaggia nel quartiere degli eleganti palazzi residenziali.

 

Una delle tradizioni più sentite dai fedeli della religione sincretica di origine africana è la cerimonia d'offerta a Yemanja, la dea del mare, secondo i riti Umbanda.

 

L'ultimo giorno dell'anno è tradizione per i discendenti degli schiavi neri deportati  dall'Africa, gettare fiori in mare prima di mezzanotte ed esprimere per ogni fiore un desiderio chiedendo alla dea del mare Yemanja che venga esaudito

 

 

 

 

 

 

 

Spiaggia di Copacabana - tutti vestiti di bianco in segno di pace sono in attesa di festeggiare il nuovo anno

 

 

 

Quattro palchi sulla spiaggia di Copacabana e più di 120 diffusori in tutta la città, trasmettono musica per ballare fino all'alba, quando gli alberghi iniziano a servire la prima colazione del nuovo anno.

 

 

 

C'è chi si prepara per il bagno di mezzanotte ...

 

... e chi pazientemente monta la propria tenda per godersi lo spettacolo fino al mattino.

 

Copacabana conserva con orgoglio il suo Capodanno fatto di tradizioni e la spiaggia è tutta un ardere di luci e candele 

 

Un fiume di persone sin dal tardo pomeriggio si riversa sulla spiaggia di Copacabana. Porta con sè tutto ciò che serve per la cena e la lunga notte . Le strade sono chiuse e il traffico è ridotto quasi a zero.

 

Allo scoccare della mezzanotte partono i fuochi d'artificio. Il cielo si     illumina e il  " Buon 2011" è urlato in molte lingue e milioni di persone abbracciano tutti, la famiglia, gli amici e anche gli sconosciuti.

 

Dopo la mezzanotte la festa continua con la birra, hot dog e tanta     musica ...

 

Windsor Copacabana Plaza - veglione di fine anno

 

Via Uruguaiana

 

 

 

Teatro municipale

 

Al confine tra Brasile e Argentina sgorgano le acque delle cascate di Iguassu, le più grandi al mondo, definite dall'Unesco nel 1984 Patrimonio dell'Umanità.  Questo è il lato brasiliano.

 

Visitare le cascate di Iguassu vuol dire assistere a uno spettacolo naturale tra i più emozionanti al mondo. Un fenomeno di enorme vastità e potenza, chiamato dagli indiani guaranì "Acque Grandi". 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Ristorante "Bufalo Branco" famoso per la sua ottima carne alla brace.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La mattina seguente un trenino ci porta a visitare la "Garganta del Diablo",  le cascate dal lato argentino

 

 

 

La maestosità e la potenza che la natura esprime offrono uno spettacolo davvero mozzafiato e sembra di ripercorrere le scene del film "Mission" girato proprio qui.

 

 

 

Passeggiando nella selva subtropicale di Iguassu si scorgono coloratissime farfalle, iguane e roditori di ogni tipo come questo esemplare di quatì (quacì)

 

 

 

La farfalla 88 chiamata così perchè sembra che abbia disegnato il numero sulle sue ali

 

Bùzios è una bellissima località di mare, tale da garantirle il soprannome di " Saint Tropez" brasiliana.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Buonissima è la "caipirinha", un cocktail preparato con lime, zucchero di canna, Cachaca ( distillato della canna da zucchero) e molto ghiaccio tritato. 

 

Rua das Pedras, zeppa di ristoranti, bar, negozi e gallerie d'arte, è la strada ed il centro dell'animazione della città.

 

Una statua in bronzo di Brigitte Bardot sulla passeggiata lungoceano testimonia l'amore che Buzios ha sempre avuto per l'attrice francese.

 

Esculturas dos  "Tres pescadores"

 

 

 

Buzios - Praia Azeda

 

 

 

 

 

 

 

Fabiola con Raphael

 

Buzios - Praia da Ferradura

 

 

 

Ristorante Nannai sulla spiaggia Ferradura

 

 

cotto e mangiato ....

 

Dopo un viaggio in Brasile non resta altro che pensare di tornarci presto !

 

Libro ospiti

Nessun commento trovato.

Nuovo commento